Manola Micalizzi racconta la storia e la diffusione della musica brasiliana nel mondo da ieri ad oggi. Dal Choro, la musica classica brasiliana, alla Bossa Nova, nata nei salotti brasiliani, passando dal Tropicalismo di Gilberto Gil, Maria Bethania, Caetano Veloso (musiche e testi per altro banditi negli anni 60’ a causa del regime dittatoriale). Storia che continua con il Samba, ritmo nato nelle cucine e nei bar delle “Favelas”, alla Samba Cançao di Jorge Ben Jor e Sergio Mendez
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione si acconsente all'uso dei cookie. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come bloccarne alcuni o come disattivarli cliccando su Impostazione Cookies.
Write a comment: